La programmazione delle attività di Silelab, in collaborazione tra i Comuni di Silea, Casale sul Sile, Casier, Roncade e con l’Università Iuav di Venezia, si è intensificata, con l’avvio di due importanti iniziative:
si svolgerà fino al 30 settembre 2016, con la partecipazione di 15 studenti afferenti all’Università Iuav di Venezia e all’Università di Ferrara (nelle foto a Musestre).
L’obiettivo principale dell’indagine e delle proposte progettuali è costruire argomenti e strumenti utili a instaurare e potenziare un dialogo tra i territori oggetto d’indagine, nell’ottica di possibili e concrete trasformazioni del territorio in termini di riuso e riqualificazione sostenibile.
– elaborare le linee guida di un piano di azioni e di interventi per uno sviluppo sostenibile dei territori oggetto di indagine;
– progettare un’infrastrutturazione intelligente del territorio nell’area del medio fiume Sile;
– individuare gli strumenti giuridici utili alla definizione di accordi in forma di patti territoriali tra i Comuni coinvolti nella ricerca.
Saranno organizzati momenti di verifica del lavoro di ricerca tra fine 2016 e primavera 2017.